![](https://www.ortopediasanitariashop.it/13280-large_default/acromion-tutore-per-lussazione-acromion-claveare.jpg)
![](https://www.ortopediasanitariashop.it/13280-large_default/acromion-tutore-per-lussazione-acromion-claveare.jpg)
EAN: 8068020598466
Codice Prodotto: PR2-S1063
Tutore stabilizzante universale per lussazione e stabilizzazione acromion-claveare con sistema di cinghie e tiranti.
CARATTERISTICHE:
Tutore per lussazione acromion-claveare dotato di un sistema di cinghie e tiranti concepito per spingere la clavicola verso il basso e l'omero verso l'alto e riallineare acromion e clavicola. La patella clavicolare è flessibile e anatomica, possiede un'imbottitura in polietilene espanso, con snodi rotanti, tiranti anteriori a tensionamento costante e pre-regolato. La tasca gomito è regolabile e garantisce il massimo comfort grazie all'imbottitura in polietilene espanso. E' inoltre dotato di cinturone toracico e cinghie in velour tagliabili a misura. Colore Azzurro.
APPLICAZIONI:
Per la stabilizzazione dell'articolazione acromion-claveare dopo lussazione traumatica di 1°, 2° e 3° grado o dopo frattura dell'estremo distale della clavicola.
MARCA E MODELLO:
Ro+ten.
DIMENSIONI:
Universale, disponibile in versione destra e sinistra.
In alcuni casi è necessario indossare il tutore per la spalla anche durante la notte. In genere, una volta trascorse le prime settimane di terapia è possibile rimuoverlo per andare a dormire. In ogni caso è indispensabile chiedere al proprio medico per definire al meglio la terapia da seguire e ricevere indicazioni personalizzate sull'uso del tutore.
Quando si utilizza un tutore per la spalla è importante scegliere un abbigliamento comodo, morbido e non aderente. In questo modo sarà più semplice indossare i vestiti. Le camicie, le giacche, i vestiti e molti altri indumenti sono più facili da da indossare anche usando soltanto un braccio.
Indossare un tutore è piuttosto semplice, tutto dipende dal modello che devi utilizzare per seguire la terapia. In genere è sufficiente allentare il sistema di cinghie e tiranti per indossare con maggiore facilità il tutore. Una volta posizionato occorre stringere le cinghie e i tiranti in modo da adattarlo al proprio corpo.
Fare la doccia con un tutore richiede qualche piccolo accorgimento, soprattutto se si tratta di un arto ingessato. Se non è possibile rimuovere il tutore per la doccia, è possibile ricorrere a sacchetti di plastica o carta pellicola che, se chiuse in modo adeguato, aiuteranno a tenere la parte all'asciutto.
Il tutore per lussazione è utile per stabilizzare l’articolazione acromion-claveare dopo una lussazione traumatica di 1°, 2° e 3° grado oppure in seguito a una frattura dell'estremo distale della clavicola.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Tutore stabilizzante universale per lussazione e stabilizzazione acromion-claveare con sistema di cinghie e tiranti.