Ortesi plantare e tutori per piede
L'ortesi plantare è un dispositivo in silicone che viene inserito all'interno della calzatura allo scopo di modellare la funzione del piede. Su Ortopedia Sanitaria trovi un'ampia gamma di ortesi per piede e accessori quali cerotti protettivi, supporti in silicone e tubolari, divaricatori notturni e talloniere per piede.
I tutori per il piede sono di vari tipi: plantari, tallonette, correttori e protettori per l'alluce valgo o per un dito fratturato. Scegli il modello più adatto alle tue esigenze o leggi sotto i nostri consigli.
PRO_HALLUX PRT-S15 CORRETTORE SOFT PER ALLUCE VALGO
Tutore dinamico in carbonio rinforzato e kevlar per la tibio-tarsica Blue Rocker
Protettore in silicone per alluce valgo modello P419
Mod. 8672 docce per piede equino in polipropilene
Modello P440 talloniera in silicone con scarico calcaneare (fornito al paio)
Tubolare protettore dita dei piedi con copertura interna in gel di silicone
Plantare in silicone con scarico calcaneare metatarsale (fornito al paio)
Modello P 407 protettore diurno in silicone per alluce valgo (fornito singolo)
Modello Ypsilon ortesi dinamica scheletrica in carbonio e kevlar per piede equino
Supporti per piedi e dita
Sono disponibili i tutori per piede e dita, particolari supporti realizzati per curare diversi tipi di disturbi. Proponiamo supporti per dita a martello, distanziatori di dita, talloniere, tutori per alluce valgo, solette per il piede.
Tutori per dita del piede: ecco come sceglierli
Il dito a martello si manifesta quando le dita dell’ultima falange si deformano per cause traumatiche o patologiche.
Questo disturbo è molto diffuso tra gli sportivi, tanto che in America è chiamato anche “dito del giocatore di baseball“.
Questa malformazione può causare dolore e insorgenza di callosità, e se viene trascurata si arriva ad un trattamento chirurgico.
Fortunatamente nella maggior parte dei casi è possibile migliorare la situazione usando dei tutori per dita a martello: vediamo cosa offre il mercato e come sceglierli.
Dito a martello: tutori disponibili e come sceglierli
Per capire se soffri di dita a martello, concentrati sul dito che ti fa male e controlla se riesci a raddrizzarlo: se ci provi ma fa estremamente male probabilmente questo è il tuo problema, ma naturalmente per avere la certezza ti consigliamo di recarti dal medico specialista che ti darà una corretta diagnosi.
Il dito a martello può colpire piedi e mani, e può avere tante cause: tra le più diffuse troviamo malattie come l’artrosi, le paralisi, l’ictus, una frattura mal curata o altri interventi chirurgici; oppure avviene quando un dito è più lungo degli altri e viene costretto a piegarsi.
Per approfondire, leggi il nostro precedente articolo dedicato alle cause delle dita a martello.
Per curare il dito a martello si può ricorrere a diversi tipi di trattamento, tra quelli più consigliati troviamo proprio il tutore.
Ma quanti tipi di tutore possiamo trovare nel mercato e qual è il più adatto alle tue esigenze? Iniziamo col dire che i tutori sono tanti, ma i più usati sono due.
TUTORI PER DITA A MARTELLO AD ANELLO
La prima tipologia che ti presentiamo sono i tutori che hanno la parte interna in morbido silicone e quella esterna in tessuto. Si infilano nel dito danneggiato come un anello. Lo scopo è quello di raddrizzarlo e proteggerlo da eventuali attriti con la scarpa, in modo che non faccia male e non si formino bolle e calli.
Questo rimedio è utile solo nei casi più lievi, ma non risolve situazioni in cui il dito è estremamente inarcato.
Hai una leggera inarcatura del piede che ti causa dolore, ma è comunque risolvibile con un tutore ad anello? Guarda questo modello
SUPPORTI IN SILICONE PER DITA A MARTELLO
Il secondo tipo di tutore è costituito da una struttura ad anello che si infila nel dito interessato e che ha anche un cuscinetto morbido in silicone. Viene usato per raddrizzare e proteggere il dito e per prevenire la comparsa di calli sulla pianta del piede.
Anche questo modello è presente all'interno del nostro negozio online.
Questi erano i due principali modelli consigliati dai medici per lenire il dolore delle dita a martello.
Vuoi dare uno sguardo ad altre soluzioni? Ti aspettiamo nel nostro shop per mostrarti tanti ausili e prodotti per pensati per curare l’ortesi del piede!