Filtra per

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 128,00 €

Termofori per cervicale e schiena

Acquista termofori elettrici per dolori al collo e cervicali, diversi modelli anatomici e resistenti al calore, anche in tessuto, ideali per godere di tutti gli effetti benefici e antidolorifici dell'apparecchio.

Filtri attivi

Che cos’è e a cosa serve un termoforo

Il calore è sempre stato riconosciuto per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Per questo motivo l’uomo ha sempre sfruttato le caratteristiche benefiche del calore come fonte terapeutica naturale.

Oggi in commercio esistono alcuni dispositivi, come ad esempio i termofori, che incanalano il calore e permettono di attenuare il dolore e regalare un immediato sollievo.

Scopriamo insieme cos’è il termoforo e in che modo può aiutarti a combattere il dolore!

Che cos’è il termoforo

Il termoforo è un dispositivo elettromedicale per il benessere della persona che utilizza le proprietà del calore per portare benefici immediati al corpo. In genere viene utilizzato per combattere i dolori muscolari, i dolori colici, quelli reumatici, le nevralgie e molto altro.

Il suo utilizzo avviene in modo localizzato, ovvero mediante l’accostamento alla zona del corpo interessata dal dolore, come ad esempio le spalle, la schiena, l’addome, la cervicale. Questo genere di applicazione è essenziale per donare un’immediata sensazione di sollievo grazie alla dilatazione dei vasi sanguigni che favoriscono l’irroramento sanguigno al tessuto dolorante.

Leggi un precedente articolo in cui ti spieghiamo come usare il termoforo.

Grazie al suo sistema riscaldante, il termoforo permette di concentrare la giusta dose di calore nella zona da trattare. È sufficiente collegare il dispositivo elettrico alla corrente e attendere che sia pronto per l’utilizzo. Al suo interno è presente una serpentina metallica custodita nel tessuto isolante, come una stoffa morbida che resiste alle alte temperature, che diffonde in modo equo il calore.

Quali sono i benefici del termoforo?

benefici del calore per combattere i dolori e favorire la guarigione di alcune patologie sono conosciuti fin da tempi antichi. Tanto che, quando si accusa un dolore dovuto ad esempio a uno stiramento muscolare, ci viene quasi istintivo coprire la zona interessata dal dolore per provare maggiore sollievo.

Questa procedura prende il nome di termoterapia, poiché stimola i termoricettori e blocca la trasmissione dei segnali di dolore inviati al cervello. Come conseguenza, anche la sensazione di malessere viene ridotta gradualmente con l’uso del calore.

I termofori ci permettono di sfruttare queste proprietà concentrando il calore nelle parti del corpo interessate, in modo uniforme e delicato.

In commercio esistono numerose soluzioni, in base alle esigenze. Ad esempio, troviamo i termofori per cervicale che, grazie alla loro forma, permettono di alleviare le infiammazioni che interessano il collo e la cervicale. Possiamo scegliere invece un termoforo per la schiena, per combattere i dolori più acuti causati da stiramenti muscolari, una postura scorretta o altre patologie.

Sul nostro sito puoi trovare diverse soluzioni per ritrovare il tuo benessere. Tra i migliori ti segnaliamo: il termoforo a sei temperature, il termoforo cervicale e il termocuscino multifunzione.

Il termoforo a sei temperature della Kyara sfrutta in modo innovativo le funzioni di un micro-processore per ottenere risultati efficaci in breve tempo. Infatti, il termoforo Genius, garantisce prestazioni di riscaldamento ottimali e in tutta sicurezza, sia quando viene appoggiato sulla pancia, sia quando è posto sulla schiena.
Il termoforo cervicale è un comodo cuscino che favorisce la circolazione sanguigna e rilassa la muscolatura. In questo modo è possibile intervenire sui dolori in sicurezza mentre si dorme.
Il termocuscino multifunzione della Intermed può essere usato in modo universale sull’addome, sulla schiena e sulle articolazioni. Il materiale in micro-pile e la chiusura a strappo permettono di adattare il cuscino in modo da trovare il maggiore comfort.

Differenze tra termofori elettrici e termofori chimici

In commercio esistono numerose tipologie di termofori tra cui scegliere. In genere possiamo dividerli in due tipologie: quelli elettrici e quelli chimici.

termofori elettrici, come dice il nome stesso, funzionano con la corrente. Il calore che producono arriva al filo metallico ad alta resistenza elettrica costantemente percorso da corrente. Ecco perché è indispensabile la protezione che evita il surriscaldamento e rende il dispositivo sicuro ed efficace. In alternativa, è possibile scegliere termofori a batterie ricaricabili.

termofori chimici si attivano grazie a una reazione chimica esotermica irripetibile. Questo significa che una volta liberata l’energia sotto forma di calore non è più possibile usare lo stesso dispositivo per proseguire la terapia. È il caso ad esempio dei cerotti a lento rilascio che si attivano a contatto con la pelle e una volta esaudito il calore è necessario sostituirli con dei nuovi cerotti.

Vuoi scoprire altri modelli di termofori? Visita il nostro sito e scopri quello più adatto alle tue necessità. Vieni a scoprirli tutti!