Corsetto
Corsetti e busti ortopedici
I corsetti ortopedici sono dei busti di vario tipo, utilizzati come supporto per le varie parti della schiena e della colonna vertebrale in tanti casi, ad esempio quando si presenta una frattura o un disformismo. I busti posturali rappresentano un valido alleato di salute contro il mal di schiena, in caso di fratture vertebrali oppure in casi specifici come la scoliosi o la cifosi. Guarda subito il nostro catalogo con tutti le fasce e i tutori per la schiena, i bustini e i corsetti acquistabili a prezzi vantaggiosi e convenienti.Busto da donna Sat23 semirigido basso con tiranti in elastico PR1-1623C
Busto semirigido da donna Sat23 basso con tiranti in elastico PR1-1623H
Busto Sat35 da uomo spallaccio semirigido con tiranti in elastico PR1-1635H
Sat35 (uomo) busto spallaccio semirigido con tiranti in elastico PR1-1635C
Sat54 (uomo) busto semirigido alto con tiranti in elastico PR1-1654H
Sat54 (uomo) busto semirigido alto con tiranti in elastico PR1-1654C
Sat55 (uomo) busto semirigido basso con tiranti in elastico PR1-1655C
Sat55 (uomo) busto semirigido basso con tiranti in elastico PR1-1655H
Corsetto elastico alto millerighe Linear72 PR1-1772S
Linear72 corsetto millerighe elastico alto PR1-1772H
Corsetto Linearplus70 millerighe elastico basso con tiranti a incrocio posteriore PR1-1870H
Quando usare il busto ortopedico
Il busto ortopedico e il corsetto sono due utili ausili per risolvere problemi ortopedici, patologie e posture scorrette. Questi prodotti sono progettati per mantenere la schiena in posizione eretta, dando un supporto alla colonna vertebrale, ma anche per lenire fastidio e dolore lombare.
Corsetti e busti devono sostenere senza però rappresentare un impedimento per i normali movimenti della schiena e del tronco. Inoltre, non devono provocare dolore e peggiorare le condizioni della schiena. Per questo motivo è fondamentale scegliere attentamente il dispositivo adatto alle proprie necessità.
Oggi vogliamo offrire i nostri consigli per scegliere adeguatamente il busto ortopedico cercando di chiarire quali sono gli aspetti che lo differenziano dal corsetto ortopedico!
Busti e corsetti ortopedici: cosa sono?
Spesso si tende a confondere due prodotti simili come busti e corsetti, forse perché hanno funzioni somiglianti o perché si indossano entrambi nella zona mediana del fisico, in realtà ognuno di questi dispositivi ha caratteristiche uniche e ben distinte.
Un corsetto viene usato per risolvere svariati problemi della fascia dorso-lombare, agisce mantenendo la colonna dritta e sostenendola, per questo può procurare anche sollievo.
Ecco un esempio di corsetto lombare che trovi nel nostro negozio online:
Il busto, invece, viene generalmente creato su misura per risolvere patologie che causano deformità delle ossa della schiena e della colonna vertebrale. Per esempio, una delle patologie in cui si impiega sempre il busto correttivo è la scoliosi.
Ecco un busto ortopedico, che contrariamente al precedente arriva fino alle spalle.
Quindi la funzione principale del busto è quella di correggere, mentre il corsetto deve principalmente sostenere.
Nella fattispecie, i corsetti vengono usati soprattutto da persone che soffrono di dolore alla schiena o dagli sportivi per evitare strappi. Il corsetto riesce ad allentare la tensione sulle vertebre e agisce anche sull’ernia del disco. Viene usato anche da chi svolge lavori pesanti per proteggere la schiena oppure da chi è costretto a stare per diverse ore in piedi o seduto (impiegati al computer, autisti…) ma può essere utile anche mentre si svolgono i lavori di casa.
Corsetto o busto ortopedico: quando si usano?
I busti cambiano a seconda delle esigenze, alcuni sono completamente rigidi, altri sono remirigidi e molto somiglianti ai corsetti. La scelta dipende dal singolo individuo, occorre indossarlo comodamente e senza impedimenti. Questo è assolutamente necessario per la propria salute.
Quando si sceglie un busto bisogna considerare diversi aspetti come lo stile, la vestibilità, la praticità e i materiali usati.
Il busto viene progettato anche in base alle abitudini del richiedente: se si lavora tutto il giorno al computer, il suo compito è quello di tirare le spalle indietro; in alternativa si può optare per un corsetto lombare che aiuta a mantenere la schiena dritta anche da seduti.
Se, invece, si sente un dolore nella zona lombare è sufficiente affidarsi ad un buon corsetto ortopedico, che avvolge l’addome tramite le cinture regolabili, infondendo una sensazione di calore e sollievo.
Il suo uso è consigliato anche a chi deve effettuare dei lavori di manovalanza, perché è in grado di prevenire ernie e altri disturbi ortopedici. Al contrario, il busto deve essere usato quando non si fanno troppi sforzi.
Infine, esistono corsetti di stile diverso: alcuni hanno due cinture che si incrociano sul davanti, migliorando la postura, altri sono unici e possono essere usati nelle commissioni quotidiane. Quando si è coricati è consigliabile allentare o eliminare questi corsetti per permettere alla circolazione di riprendere il suo equilibrio in tutto il fisico e ai muscoli di rilassarsi.
Nel nostro negozio online puoi trovare busti e corsetti ortopedici per ogni esigenza: scopri subito i nostri prodotti!